Apicoltura

by Erik Lazzari

DOCENTE: Diego Margaria

Obiettivi e argomenti del corso

Il corso prevede due incontri.
– Primo incontro: api e altri impollinatori (cenni). Biologia e fisiologia dell’alveare: morfologia, biologia e ruoli delle diverse caste che compongono l’alveare. Materiali e attrezzature in campo. Conduzione dell’alveare nel corso dell’anno.
– Secondo incontro: principali malattie, parassiti e predatori dell’ape e difesa; Varroa e Vespa velutina. Flora nettarifera e pollinica: cenni alla fisiologia del fiore. Il miele: tipologie e caratteristiche. Gli altri prodotti dell’alveare (cenni). Processo di smielatura e attrezzature. Anagrafe apistica e censimento.

Corso: GIOVEDÌ 20 – 27 febbraio 2025 dalle ore 20,30 alle ore 22,00

 

Puoi anche vedere